Biblioteca, Cultura, Sport e Pubblica Istruzione
Consultazione e prestito libri e riviste, accesso gratuito ad internet e richiesta dei servizi scolastici erogati dall'Ente. Attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali e sportive che valorizzino il territorio e la comunità locale.
Competenze
Mette a disposizione di tutti i cittadini, gratuitamente, attraverso la consultazione in sede e il prestito a domicilio, una ordinata raccolta di libri e di altro materiale documentario;
Cura la raccolta e la conservazione delle pubblicazioni prodotte in ambito locale e, per quanto possibile, delle pubblicazioni in genere aventi interesse locale;
Promuove iniziative atte a diffondere la conoscenza della storia e delle tradizioni locali;
Assicura un qualificato servizio agli utenti, anche tramite lo scambio di informazioni e di materiale con altre biblioteche, favorendo la cooperazione bibliotecaria, anche mediante l'associazione con altri Comuni in un Sistema Bibliotecario intercomunale;
Stimola gli interessi culturali, collaborando con altri Enti, Associazioni, con la Scuola attraverso un proprio programma di attività che comprende anche il progetto lettura;
Gestisce il trasporto degli alunni da casa all'istituto scolastico e/o viceversa attraverso il servizio scuolabus;
Gestisce le cedole librarie;
Gestisce i rapporti tra gli utenti e il Comune per il servizio di mensa scolastica;
Attività di programmazione, promozione e controllo delle iniziative sportive-agonistiche e ludico-sportive o di iniziative e manifestazioni a carattere culturale;
Sovvenzioni e contributi ad enti e associazioni pubbliche e private;
Concessione patrocinio o di eventuali spazi ad attività di rilevante interesse culturale;
Aggiornare periodicamente l'albo delle libere forme associative, in caso di nuove iscrizioni o cancellazioni dall'albo.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Stefano Miola
Responsabile Primo Settore – Amministrativo Contabile
Persone
Patrizia Parfazi
Personale dell’ufficio Ragioneria, Tributi, Biblioteca, Cultura, Protocollo e Segreteria, Servizi Sociali
Chiara Mozzato
Personale dell’ufficio Protocollo e Segreteria, Sport e Pubblica Istruzione Mozzato
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Martedì: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Mercoledì - Giovedì: dalle 16:00 alle 19:00
Collegamenti utili:
• Orari di apertura della Biblioteca
• Mensa scolastica anno 2023/2024
• Nuovo tariffario per impianti sportivi e sale comunali 2023
Pagina aggiornata il 25/11/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Determinazione Settore Amministrativo-Contabile N.R.G. 186 del 08-08-2023
- Modulo richiesta uso sale comunali
- Manuale di gestione dei documenti informatici, del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi
- Regolamento per la costituzione del Gruppo comunale di volontariato di Protezione Civile di Campodoro
-
Vedi altri 6
- All. A) Parametri economici approvati
- Regolamento di contabilità in attuazione dell'armonizzazione degli schemi e dei sistemi contabili di cui al D.Lgs. n. 118/2011
- Regolamento per la disciplina del servizio economato e agenti contabili
- Regolamento per la definizione dei criteri di riparto del fondo per le funzioni tecniche e l'innovazione di cui all'art. 113 D.Lgs. 50/2016
- Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-2025
- Imposta Municipale Propria (IMU) - Determinazione aliquote per l'anno 2023
-
Notizie
- Serata di presentazione ufficiale del programma della 40° Edizione della Festa dea Trebiatura
- Presentazione del libro di Francesco Jori "Andemo in Merica" Veneto e friuli, un secolo e mezzo di emigrazione di massa
- Bevadoro in Festa
- Famiglie in Rete - Lunedì 19 maggio 2025
-
Vedi altri 6
- Proroga scadenza al 15 giugno 2025 dell'avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni per la "Festa dea Trebiatura 2025"
- DGRV n.1273 del 5 novembre 2024 "Programma di interventi, per l'anno 2024, a favore delle famiglie fragili, ai sensi della L.R: n.20 del 28 maggio 2020
- Iniziative promosse dalla Regione Veneto a favore delle famiglie con figli da 0 a 3 anni
- Alle strutture ricettive del territorio: Bando regionale PR FESR 2021-2027 - Azione 1.3.10 Sub A
- Calendario raccolta rifiuti 2025: Comunicazione di servizio da parte di ETRA SPA
- DGRV N. 1312 del 14 novembre 2024:"Voucher per l'anno 2024 per l'accesso ai servizi alla prima infanzia