Biblioteca, Cultura, Sport e Pubblica Istruzione
Consultazione e prestito libri e riviste, accesso gratuito ad internet e richiesta dei servizi scolastici erogati dall'Ente. Attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali e sportive che valorizzino il territorio e la comunità locale.
Competenze
Mette a disposizione di tutti i cittadini, gratuitamente, attraverso la consultazione in sede e il prestito a domicilio, una ordinata raccolta di libri e di altro materiale documentario;
Cura la raccolta e la conservazione delle pubblicazioni prodotte in ambito locale e, per quanto possibile, delle pubblicazioni in genere aventi interesse locale;
Promuove iniziative atte a diffondere la conoscenza della storia e delle tradizioni locali;
Assicura un qualificato servizio agli utenti, anche tramite lo scambio di informazioni e di materiale con altre biblioteche, favorendo la cooperazione bibliotecaria, anche mediante l'associazione con altri Comuni in un Sistema Bibliotecario intercomunale;
Stimola gli interessi culturali, collaborando con altri Enti, Associazioni, con la Scuola attraverso un proprio programma di attività che comprende anche il progetto lettura;
Gestisce il trasporto degli alunni da casa all'istituto scolastico e/o viceversa attraverso il servizio scuolabus;
Gestisce le cedole librarie;
Gestisce i rapporti tra gli utenti e il Comune per il servizio di mensa scolastica;
Attività di programmazione, promozione e controllo delle iniziative sportive-agonistiche e ludico-sportive o di iniziative e manifestazioni a carattere culturale;
Sovvenzioni e contributi ad enti e associazioni pubbliche e private;
Concessione patrocinio o di eventuali spazi ad attività di rilevante interesse culturale;
Aggiornare periodicamente l'albo delle libere forme associative, in caso di nuove iscrizioni o cancellazioni dall'albo.
Cura la raccolta e la conservazione delle pubblicazioni prodotte in ambito locale e, per quanto possibile, delle pubblicazioni in genere aventi interesse locale;
Promuove iniziative atte a diffondere la conoscenza della storia e delle tradizioni locali;
Assicura un qualificato servizio agli utenti, anche tramite lo scambio di informazioni e di materiale con altre biblioteche, favorendo la cooperazione bibliotecaria, anche mediante l'associazione con altri Comuni in un Sistema Bibliotecario intercomunale;
Stimola gli interessi culturali, collaborando con altri Enti, Associazioni, con la Scuola attraverso un proprio programma di attività che comprende anche il progetto lettura;
Gestisce il trasporto degli alunni da casa all'istituto scolastico e/o viceversa attraverso il servizio scuolabus;
Gestisce le cedole librarie;
Gestisce i rapporti tra gli utenti e il Comune per il servizio di mensa scolastica;
Attività di programmazione, promozione e controllo delle iniziative sportive-agonistiche e ludico-sportive o di iniziative e manifestazioni a carattere culturale;
Sovvenzioni e contributi ad enti e associazioni pubbliche e private;
Concessione patrocinio o di eventuali spazi ad attività di rilevante interesse culturale;
Aggiornare periodicamente l'albo delle libere forme associative, in caso di nuove iscrizioni o cancellazioni dall'albo.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Matteo Pierobon
Responsabile Primo Settore – Amministrativo Contabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Patrizia Parfazi
Personale dell’ufficio Ragioneria, Tributi, Biblioteca, Cultura, Protocollo e Segreteria, Servizi Sociali
Chiara Mozzato
Personale dell’ufficio Protocollo e Segreteria, Sport e Pubblica Istruzione Mozzato
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Martedì: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Mercoledì - Giovedì: dalle 16:00 alle 19:00
Collegamenti utili:
• Orari di apertura della Biblioteca
• Mensa scolastica anno 2023/2024
• Nuovo tariffario per impianti sportivi e sale comunali 2023
Pagina aggiornata il 25/11/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo richiesta uso sale comunali
- Manuale di gestione dei documenti informatici, del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi
- Regolamento per la costituzione del gruppo comunale di volontariato di protezione civile di campodoro in attuazione dell'art. 35, comma 1, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1
- All. a) parametri economici approvati con deliberazione di giunta comunale n. 3 del 19.01.2023
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la definizione dei criteri di riparto del fondo per le funzioni tecniche e l'innovazione di cui all'art.113 d.lgs.50/2016
- Piano integrato di attività e organizzazione 2023-2025
- Imposta municipale propria (imu) determinazione aliquote per l'anno 2023
- Aliquota addizionale comunale irpef e soglie di esenzione anno 2023
- Regolamento in materia di servizi sociali - ambito ven 15
- Regolamento incentivi gestione entrate
-
Notizie
- ETRA - Distribuzione nuovi calendari 2024
- CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE per martedì 5 dicembre 2023 ore 19:00
- "Progetto sport e benessere nella terza età" Edizione 2023-2024
- Derattizzazione
-
Vedi altri 6
- Incontro online gratuito dedicato alle coppie in attesa di un figlio fissato per martedì 31 ottobre alle ore 17,30
- Derattizzazione
- Sportello orientamento e ri-orientamento scolastico
- Work Cafè
- Avviso pubblico finalizzato all'acquisizione di manifestazioni di interesse per la concessione della Sala Polivalente inserita all'interno della ex Scuola Elementare di Bevadoro, ubicata al piano terra
- Mensa scolastica anno 2023/2024