S.O.S. Ambiente - 5 incontri gratuiti

Pubblicata il 23/09/2020

S.O.S. Ambiente

Pratiche eco-sostenibili e Upcycling

Tutti i martedì, dal 22 settembre al 20 ottobre, dalle 20.30 alle 22.30 in Sala Filarmonica (Piazza Vittoria, 10 - Camposampiero).

 Un ciclo di 5 incontri gratuiti, dedicati a ragazzi e ragazze fra i 15 e i 29 anni e realizzati in collaborazione con giovani ambientalisti ed associazioni del territorio, grazie al progetto “Lib.Lab - libera la creatività”.

IN PROGRAMMA 

Martedì 22 settembre

Pensiero critico nell'era del web

con Epaminondas La Bella

Imparare a selezionare le notizie ambientali che circolano sul web e sui social e proporre metodi e strumenti per farlo.

 

Martedì 29 settembre

Lock down ed effetti ambientali

con Worldrise Onlus, Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, SustainABILITY e Impact indipendent Festival 

Insieme a giovani e associazioni del territorio, scopriremo

come i mesi di lock down hanno influito sulla ‘salute’ del

nostro pianeta. Ragioneremo anche su come agire per la salvaguardia e la valorizzazione dell’ambiente.
 

Martedì 6 ottobre

Che aria tira in Veneto?

con Francesco Tosato (Legambiente Padova) 

Francesco Tosato ci parlerà dell’inquinamento atmosferico

nella nostra regione con la presentazione del dossier

“Mal’aria Veneto”

 

Martedì 13 ottobre

Restiamo con i piedi per terra!

con Francesco Tosato (Legambiente Padova) 

Parleremo di consumo del suolo, uno dei problemi ambientali più gravi in Veneto, e del ruolo positivo che possono avere i parchi agricoli urbani e periurbani, con un focus sul contesto padovano.

 

Martedì 20 ottobre

Upcycling creativo 

con Martina Zanarella (Impact)

Laboratorio di recupero creativo di vecchi oggetti per dar loro nuova vita. Indossate abiti comodi e indumenti che possano sporcarsi, anche in modo irreparabile! 

Nel caso in cui non sia possibile le lezioni in presenza, gli incontri saranno ripensati in modalità F.A.D.

Gli incontri sono gratuiti e riservati ai giovani fra i 15 e i 29 anni. Le iscrizioni verranno accolte in ordine di arrivo fino a un massimo di 20 (con priorità ai residenti nei comuni promotori di progetto*)

 Per iscriverti compila il form a questo indirizzo: https://forms.gle/NZNuc4fDrGh1Kjgt7    

Per maggiori informazioni sul programma e sui relatori, visita il sito https://lib-lab.jimdofree.com/sos-ambiente/  o scrivi a lib.lab@jonathancoop.com

Lib.Lab - libera la creatività” è un progetto dedicato ai giovani fra i 15 e i 29 anni, che prevede 7 laboratori gratuiti in altrettanti comuni dell’Alta Padovana: SOS Ambiente, Fotografia, Videomaking, Help lavoro, L’Arte di arrangiarsi (riciclo creativo e autoproduzione), Web marketing e Social Food. I corsi sono realizzati nell’ambito del PROGETTO GIOVANI E CREATIVITÀ 2.0, finanziato dalla Regione del Veneto grazie al Piano Politiche Giovanili (DGR n. 1675/2018 del 12/11/2018). Promotori di progetto sono i Comuni di Borgoricco, Campodoro, Camposampiero, Campo San Martino, Carmignano di Brenta, Fontaniva, Gazzo, Grantorto, Loreggia, Piazzola sul Brenta, Piombino Dese, San Giorgio delle Pertiche, San Giorgio in Bosco, Santa Giustina in Colle, Trebaseleghe, Vigonza, Villafranca Padovana, con il coordinamento delle cooperative sociali La Esse e Jonathan.

 Vi ricordiamo che nel sito  https://lib-lab.jimdofree.com/ è possibile trovare tutte le informazioni sul progetto, il programma e i relatori di tutti e 7 i laboratori creativi e che, nel caso di lock down, i corsi verranno ripensati in modalità F.A.D. 

 


Allegati

Nome Dimensione
Allegato A4 sos ambiente.pdf 715.73 KB
Allegato SOS AmbienteCREDIT.jpg 212.57 KB
Allegato SOS Ambiente.jpg 208.66 KB
torna all'inizio del contenuto