"Premio Eccellenti Pittori - Brazzale" - Congratulazioni del Sindaco

Pubblicata il 14/01/2022

Condivido con i cittadini del mio Comune una notizia che è per Campodoro un grande onore e faccio le mie congratulazioni alla Brazzale Spa per il “Premio Eccellenti Pittori-Brazzale” giunto alla ottava edizione, in quanto ieri è stato pubblicato il quadro vincitore tra quelli selezionati da Camillo Langone, ideatore del Premio: la giuria ha selezionato come quadro più bello del 2021 un quadro del maestro Matteo Massagrande (nato a Padova nel 1959) intitolato “Bevadoro” che coglie uno scorcio di Villa Tretti! L’opera è stata scelta all'interno di una rosa di dodici quadri tutti dipinti negli ultimi dodici mesi e tra i più rappresentativi della recentissima produzione pittorica italiana. “Bevadoro” rappresenta l'interno di Villa Tretti, situata a Bevadoro, trasfigurato dallo sguardo poetico dell'artista. La giuria dell'ottava edizione del Premio Eccellenti Pittori-Brazzale è composta, oltre che dai fondatori Camillo Langone e Roberto Brazzale, da sedici illustri amanti del bello, esponenti dell'industria e dell'impresa d’eccellenza, attivi nei settori più disparati. Il Premio è stato ideato da Camillo Langone con il sostegno del Gruppo caseario Brazzale, la storica azienda casearia fondata nel 1784, che ha da sempre una grande passione per l’arte e il bello. Camillo Langone ha pubblicato dieci libri fra i quali “Eccellenti Pittori. Gli artisti italiani di oggi da conoscere, ammirare, collezionare”, e scrive sul Foglio e su Il Giornale, occupandosi in particolar modo di letteratura, architettura, enogastronomia, oltre che ovviamente di arte contemporanea.
Matteo Massagrande è pittore, incisore, profondo conoscitore della storia dell’arte e delle antiche tecniche pittoriche; ha iniziato a esporre giovanissimo. Limitandosi agli ultimi anni è stato protagonista di mostre personali a Budapest, Lubiana, Augusta, Londra, Barcellona, Madrid, Beirut, Hong Kong, Taipei, Seoul, New York, Charlottesville, San Francisco, Melbourne: è pertanto uno dei pittori italiani più presenti all’estero. Nel 2011 il New York Times gli ha dedicato l’apertura dello speciale Arte e la Biennale di Venezia lo ha accolto nel Padiglione Italia curato da Vittorio Sgarbi. Recentemente alcune sue incisioni sono entrate a far parte del Gabinetto delle Stampe degli Uffizi di Firenze. Oltre a numerosi critici d’arte, hanno scritto di lui Paolo Crepet e Mario Rigoni Stern, per fare solo due nomi. Vive tra Padova e l’Ungheria. Massagrande è il Maestro delle Stanze, i suoi interni sontuosi e deserti fanno vibrare in chi li contempla la nostalgia di un'età dell'oro: il suo lavoro, fra l'altro assai apprezzato a livello internazionale, è descritto come “una lunga e raffinatissima ricerca del tempo perduto e di un Veneto perduto… c’è qualcosa di diverso e di impalpabile nella sua pittura che ha a che fare col sentimento del tempo. Nei suoi quadri ogni cosa evocata è lì sospesa in quell’istante infinito che è l’incanto della poesia”.
Ancora complimenti!!!
IL SINDACO 
Gianfranco Vezzaro

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Matteo Massagrande_low.jpg 224.64 KB
torna all'inizio del contenuto