Descrizione
La Giunta regionale del Veneto, con Deliberazione n.564 del 21 maggio 2025 ha approvato il progetto "Sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantenne, assistita a domicilio, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. Periodo 2025-2026".
La progettualità mira a sostenere le persone vulnerabili - in particolare, anziane non autosufficienti assistite a domicilio e loro famiglie - nella gestione dei carichi assistenziali, attraverso il riconoscimento di un contributo economico di Euro 400,00 mensili per 12 mensilità.
La richiesta di contributo può essere presentata solo per persone assistite a domicilio e non inserite in struttura residenziale (salvo per accoglienze temporanee di sollievo o per inserimenti in struttura residenziale con pagamento in proprio della retta, senza trasferimento del domicilio presso struttura).
La domanda può essere presentata autonomamente per via telematica attraverso apposito sportello on line, mediante autenticazione con identità digitale del richiedente o del suo legale rappresentante . Lo sportello è accessibile dal sito dell'Azienda ULSS6 Euganea. In alternativa, la domanda può essere presentata presso i Punti Unici di Accesso Distrettuali (PUAD).
Ulteriori requisiti di partecipazione:
. possesso, al momento della presentazione della domanda, di una Scheda di Valutazione Multidimensionale per persone anziane - SVaMA con punteggio uguale o superiore a 70;
. possesso di attestazione ISEE socio-sanitario in corso di validità (emessa dopo 1 gennaio 2025) non superiore a euro 40.000,00;
. il conto corrente bancario sul quale verrà accreditato il contributo economico per gli aventi diritto determinati dalle risultanze istruttorie, deve essere intestato o cointestato al beneficiario o al legale rappresentante.
Si allega: breve descrizione tecnica, allegato B "domanda di contributo.." e allegato D "modulo di delega per la presentazione della domanda di contributo"